Una nuova tappa si aggiunge al viaggio globale di Nobu che sceglie Il Cairo per la sua prima apertura in Egitto. Il progetto, realizzato insieme a SODIC – uno dei principali sviluppatori immobiliari del Paese – e Rockwell Group, prevede l’apertura del ristorante nell’autunno 2025 e dell’hotel nel 2027.
Rockwell Group, già autore di numerosi Nobu nel mondo, ha progettato uno spazio conviviale di 2.200 m² che cerca un equilibrio tra gli elementi dell’estetica minimale giapponese, i paesaggi desertici e la monumentalità delle piramidi egiziane. Lo spazio, su due livelli, sarà dominato da un bancone sushi monolitico in pietra calcarea, i pilastri rivestiti in pietra con motivi mashrabiya retroilluminati e un soffitto scuro a specchio.
Il risultato finale porta con sé la visione che ha reso Nobu un marchio globale, riconosciuto nel mondo: un’ospitalità dal carattere essenziale e sofisticato, capace di fondere culture diverse e valorizzare ogni contesto locale in modo unico e iconico.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Design • News • Ospitalità
Nato dall’inventiva di Giulio Iacchetti industrial design, con il suo glamour e la funzionalità made in Italy si adatta a ogni ambiente
Nato dall’inventiva di Giulio Iacchetti industrial design, con il suo glamour e la funzionalità made in Italy si adatta a ogni ambiente
Reva Cocoon e Panarea, la prima disegnata da Patrick Jouin e la seconda firmata CMP Design, evocano atmosfere rilassanti e paesaggi costieri
Reva Cocoon e Panarea, la prima disegnata da Patrick Jouin e la seconda firmata CMP Design, evocano atmosfere rilassanti e paesaggi costieri
Design • Hotellerie • News • Uncategorized
Nel nuovo cinque stelle di Roma il regista e designer ha curato le aree comuni, inclusi ristorante e bar, mescolando lusso antico con dettagli contemporanei come nell'Aula Magna
Nel nuovo cinque stelle di Roma il regista e designer ha curato le aree comuni, inclusi ristorante e bar, mescolando lusso antico con dettagli contemporanei come nell'Aula Magna