“Vivere in villa” non è una semplice formula di ospitalità, ma un concetto che supera i confini dell’accoglienza tradizionale: è l’incontro tra il fascino riservato di una dimora privata e il comfort esclusivo di un hotel di lusso. Un modello che l’Augustus Hotel & Resort, emblema punto di riferimento dell’ospitalità, continua a sviluppare attraverso un ambizioso progetto di espansione. Con l’acquisizione di Villa Radici – che aprirà nella prossima estate, dopo l’inizio dei lavori previsto per l’autunno 2024 – la collezione del resort si arricchisce di un nuovo gioiello, consolidando un concetto di ospitalità diffusa che affonda le sue radici negli anni Sessanta, quando fu inaugurata Villa Agnelli e la sua pineta.
Il restauro della villa, curato da Discreet Architecture in collaborazione con lo studio De.Tales, valorizza lo stile Liberty originario, mantenendo intatta l’anima dell’edificio. Edificata nello stesso periodo della vicina Villa Pesenti, progettata da Osvaldo Borsani e primo nucleo dell’Augustus Hotel & Resort, Villa Radici si inserisce armoniosamente nella struttura del resort, restituendo il fascino della villeggiatura di un tempo, ma con uno sguardo al futuro. Gli interni, distribuiti su due piani, ospiteranno sette alloggi definiti da tonalità che evocano i colori della natura circostante: il verde mare e l’azzurro cielo si intrecciano a trame geometriche e motivi decorativi.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Hotellerie • News • Ospitalità
La piattaforma online include 50 artisti italiani, permette di fare incontrare domanda e offerta e offre un servizio di consulenza per gli albergatori
La piattaforma online include 50 artisti italiani, permette di fare incontrare domanda e offerta e offre un servizio di consulenza per gli albergatori
Design • Hotellerie • News • Uncategorized
Nel nuovo cinque stelle di Roma il regista e designer ha curato le aree comuni, inclusi ristorante e bar, mescolando lusso antico con dettagli contemporanei come nell'Aula Magna
Nel nuovo cinque stelle di Roma il regista e designer ha curato le aree comuni, inclusi ristorante e bar, mescolando lusso antico con dettagli contemporanei come nell'Aula Magna
Design • Hotellerie • News
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027