“Non capita tutti i giorni di avere a che fare con una committenza che chiede di suo la fonoassorbenza per la sua struttura. Eppure è un aspetto molto importante nel quadro di un progetto”. Tommaso Baldini, ceo & marketing director BuzziSpace, sottolinea l’importanza di un’acustica corretta come parte integrante del processo di progettazione di un hotel o di un ristorante sin dall’inizio, così come l’importanza di saper fornire le soluzioni giuste per ogni spazio.
Gli errori, infatti, sono sempre in agguato… “In ambito Horeca, ad esempio – illustra Baldini -, l’effetto acustico può non favorire il dialogo tra commensali in sala ristorante, con riflessi negativi anche sulla percezione della food experience”. Uno dei tanti punti da valutare, quindi, è lo studio del cliente che consuma: “Dobbiamo stare attenti a tutti gli aspetti di una ristorazione che spesso promette esperienze speciali – interviene Maurizio Lai, principal & director Lai Studio Maurizio Lai Architects -. Bisogna sviluppare sinergie complementari, perché è molto importante in un progetto”.
In merito al problema legato al rumore occorre, dunque, fare un’analisi nella prima fase del progetto, in cui si considerano tutti gli aspetti basilari di una struttura di hospitality. “Talvolta vengo giudicato per l’estetica – dice Maurizio Lai -, ma ho sempre cercato di utilizzare materiali che assorbano i suoni per trasformarli in elementi estetici di arredo”.
Come gruppo, come vision, l’azienda di produzione di elementi fonoassorbenti da arredo crede in un rapporto olistico con il mondo del design, per fare sistema e affrontare insieme le sfide. “I budget devono comunque essere sempre rispettati – sottolinea Baldini -, e noi abbiamo l’onere di perseguire qualcosa in più oltre alla fonoassorbenza, declinando i nostri prodotti per rispondere a ben precise esigenze e tendenze, come il biophilic o il lighting ad esempio. Ci misuriamo in un’arena molto vasta, ed è importante offrire e produrre una gamma sempre ampia e diversificata, ma è altresì essenziale far passare il concetto che la fonoassorbenza certificata è una garanzia”.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
L'archistar Marco Piva racconta come stanno cambiando gli hotel, strutture in evoluzione ora 'teatri dei desideri' in costante mutamento
L'archistar Marco Piva racconta come stanno cambiando gli hotel, strutture in evoluzione ora 'teatri dei desideri' in costante mutamento
L'architetto e designer Maurizio Lai ha ripensato e ampliato gli spazi dell'unico ristorante giapponese in Italia ad aver ricevuto una stella Michelin
L'architetto e designer Maurizio Lai ha ripensato e ampliato gli spazi dell'unico ristorante giapponese in Italia ad aver ricevuto una stella Michelin
Hilton atterra nel centro di Torino, rafforzando sempre di più l’idea che questa città sia diventata un polo di attrazione turistica. Le Nitto Atp Finals con Jannik Sinner stanno portando un afflusso importante di turisti di fascia alta e Hilton deve avere annusato l’investimento. Nella giornata di ieri Il Gruppo Della Frera Hotel ha infatti [...]
Hilton atterra nel centro di Torino, rafforzando sempre di più l’idea che questa città sia diventata un polo di attrazione turistica. Le Nitto Atp Finals con Jannik Sinner stanno portando un afflusso importante di turisti [...]