Scoprire la workation ai piedi del Plan de Corones. A renderlo possibile l’Ama Stay, dove il giovane managing director Markus Promberger, figlio d’arte cresciuto nell’albergo dei genitori, orchestra il perfetto intreccio tra lavoro e vacanza. Formatosi a Berlino, ha colto l’incarico di gestire un grande progetto di rilancio della località. “Gli azionisti riuniti nella Società delle Funivie di San Vigilio di Marebbe finanziarono 15 anni fa la riqualificazione delle strutture pubbliche esistenti. Al territorio serviva un’impronta moderna; è stata una fortuna perché ho rinsaldato la mia famiglia attorno a un nuovo obiettivo. Il nome AMA deriva da amare il fare qualcosa insieme”.
Il concept abitativo giovane e green, progettato dallo studio Bergundtal e SM Studio, uniforma gli spazi interni a quelli naturali con luminosa continuità. Gli arredi in legno di rovere e pietra, i tessuti dai toni chiari di grigio e beige, le grandi vetrate, i balconi e la visuale su prati, piazzetta e Dolomiti si armonizzano in un’atmosfera moderna e soffusa.
Profumi erbosi, fiori freschi, galleria AMA Art e shop d’artigianato addolciscono il gusto nordico.
L’ampia gamma di scelta per lavorare in short e long stay propone scrivanie nel co-working lounge, box per telefonate, wi-fiI ultraveloce, uffici e sale separati da 2 a 10 persone, l’accesso a palestra e spa. “La virata verso il digitale unita alla voglia di connessione con la natura è il connubio vincente per stimolare la creatività – afferma Promberger -. Vendendo solo la camera, senza mezza pensione, cresce l’ospite la cui età media è di 38 anni. Le aziende ci scelgono per i team building nonostante la concorrenza di destinazioni più economiche sui soggiorni medio-lunghi”.
In effetti non è facile trovare una struttura nella natura vicino alle piste da sci, dotata di 40 camere e 40 appartamenti tutti uguali, comunicanti grazie a una porta nascosta, di tutti i servizi corporate, ristorante e sala meeting da 160 persone. “L’80% dei clienti nel primo anno di apertura non era mai stata a San Vigilio: attraiamo nuovi ospiti e svolgiamo un compito sociale. Offriamo posti di lavoro e un luogo di nuove connessioni internazionali”. La sfida, dunque, non è concorrere, ma attrarre clientela e locali con esperienze coinvolgenti.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • News • Ospitalità
Disegnata da Alberto Zattin la serie Calma è un’illuminazione essenziale e sostenibile, in equilibrio tra estetica e funzionalità
Disegnata da Alberto Zattin la serie Calma è un’illuminazione essenziale e sostenibile, in equilibrio tra estetica e funzionalità
Hotellerie • News • Ospitalità
Presentato a Garage Italia il nuovo network che vuole mettere in connessione il made in Italy con i professionisti del design e dell’hospitality
Presentato a Garage Italia il nuovo network che vuole mettere in connessione il made in Italy con i professionisti del design e dell’hospitality
Possono garantire relax e al contempo fungere da accento visivo. Le poltrone iconiche sono elementi imprescindibili per impreziosire gli ambienti dell'hospitality
Possono garantire relax e al contempo fungere da accento visivo. Le poltrone iconiche sono elementi imprescindibili per impreziosire gli ambienti dell'hospitality