Il muschio stabilizzato diventa materiale decorativo con Benetti. Nel nuovo catalogo ‘Pianeta verde’ realizzato in collaborazione con l’architetto Fabio Rotella, l’azienda offre diverse soluzioni con il Moss, che fanno della geometria la loro chiave di lettura, dalle linee agli archi, alle più elaborate forme a parentesi. Nella linea Magnifico, ad esempio, il Moss si unisce al rivestimento listellare in legno proposto in diverse essenze, con elementi in ottone che aggiungono un tocco di modernità e raffinatezza, creando un contrasto armonioso con la naturalità del legno e il verde del Moss.

Il rivestimento decorativo Arco, invece, è caratterizzato da archi scavati e offre la possibilità di personalizzare gli ambienti dell’hospitality, giocando con la disposizione delle piastrelle per ottenere diverse composizioni e pattern.

In Parentesi 02, poi, l’utilizzo del legno conferisce un tocco di raffinatezza al prodotto, rendendolo ideale per contesti più eleganti e sofisticati. Il rivestimento, che assume la forma di una doppia parentesi, si distingue per le sue curve armoniose e la simmetria, aggiungendo un tocco contemporaneo all’ambiente. La sua versatilità consente di applicarlo su pareti complete o su aree più limitate.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Ha appena aperto le porte agli ospiti il Nujuma, a Ritz-Carlton Reserve, la settima proprietà della collezione Ritz-Carlton Reserve e la prima in Arabia Saudita, nella nuova destinazione turistica The Read Sea

    Ha appena aperto le porte agli ospiti il Nujuma, a Ritz-Carlton Reserve, la settima proprietà della collezione Ritz-Carlton Reserve e la prima in Arabia Saudita, nella nuova destinazione turistica The Read Sea

  • La struttura ricettiva del futuro avrà come obiettivo la costruzione di un ricordo indelebile. L'esperienza diventa allora un concetto inscindibile da quello dell'ospitalità

    La struttura ricettiva del futuro avrà come obiettivo la costruzione di un ricordo indelebile. L'esperienza diventa allora un concetto inscindibile da quello dell'ospitalità

  • Le strutture ricettive devono evolversi per diventare ogni giorno più "intelligenti" e l'integrazione delle tecnologie negli alberghi non è più solo una tendenza, ma una forza trasformativa

    Le strutture ricettive devono evolversi per diventare ogni giorno più "intelligenti" e l'integrazione delle tecnologie negli alberghi non è più solo una tendenza, ma una forza trasformativa