Elemento fondamentale, naturale, di vita, a cui ogni tradizione e cultura associa una ricchezza simbolica e di significato ampia e profonda. L’acqua, come fonte di benessere e di rigenerazione, è un concetto che la progettazione ha fatto proprio da tempo, ma che oggigiorno offre un’incredibile molteplicità di espressioni.

L’interior, sia contract che residenziale, si ispira e si lascia plasmare, infatti, dall’ideale di wellness che guida i trend contemporanei e accompagna le scelte d’arredo, materiche, stilistiche. In questa progettualità votata alla ricerca del benessere a tutto tondo si fanno largo soluzioni che uniscono design e relax e trasformano ogni spazio, che sia indoor che outdoor, in una lussuosa ed esclusiva “mini-spa”.

Esclusive quanto ricercate nell’estetica e nella tecnologia, le minipiscine sono protagoniste di questo rinnovato lifestyle: generano oasi private dove rilassarsi e rigenerarsi, immersi nell’elemento naturale.

Il design si fa sempre più ridotto e compatto per facilitarne il posizionamento e la versatilità d’uso, tecnologie avanzate aggiungono comfort e funzionalità per accrescerne l’esperienza (dal tradizionale idromassaggio alla cromoterapia e all’idroterapia), sistemi smart offrono supporti audio bluetooth fino al controllo da remoto (via smartphone e tablet). Le nuove piscine sono dunque i nuovi desiderata di un interior di lusso, che sia in casa, in hotel o a bordo di uno yacht.

Fra le novità del settore, Hotel Spa di Fluidra – azienda specializzata nella produzione di tecnologie per piscine, centri benessere e fontane – risponde alle necessità dell’hôtellerie mirando a  risolvere le problematiche pratiche legata alla presenza di una spa nelle suite: si riempie in soli 45 minuti e si svuota in 30, facilitando così il riordino della stanza.

La vasca accoglie quattro persone e permette l’idromassaggio e il trattamento per la cromoterapia. Un’esperienza rigenerante per corpo e mente con una buona dose di stile è data invece da Ninfea Thiny, la nuova minipiscina (disponibile dal 2025) di Piscine Laghetto, che si caratterizza per il sottile intreccio in corda nautica. La struttura, leggera ma resistente anche outdoor, permette di cambiare nel tempo le finiture, grazie al sistema speciale di aggancio dei pannelli che consente una sostituzione agevole. Dagli interni alle terrazze, la versatilità ricercata di questi elementi è estrema, e si sublima nel contesto nautico.

Jacuzzi è stato scelto da Ferretti Group per equipaggiare lo yacht Riva 130’ Bellissima

In una continuità simbiotica con il panorama circostante, le minipiscine trovano spazio sui deck dei più sofisticati yacht amplificando l’esperienza di benessere. È il caso di Jacuzzi, scelto da Ferretti Group per equipaggiare tre dei suoi superyacht – Ferretti Yachts INFINYTO 90, Pershing GTX116 e Riva 130’ Bellissima – con i modelli delle spa Jacuzzi® CityTM Spa, Alimia Pro e Virtus.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE