Un sistema dinamico in cui il tavolino, come base di appoggio, e la lampada si alternano, cambiando ruolo a seconda della percezione e dell’uso. Questa la peculiarità di ‘Tra le nuvole’, la nuova collezione che porta la firma di Bronzetto e che nasce dall’accostamento dell’alabastro con l’ottone brunito. Ogni elemento è pensato per muoversi interagendo con l’ambiente e con chi lo abita, dal momento che le sfere luminose e metalliche di cui è costituita la collezione si bilanciano in un moto oscillante, invitando il fruitore ad avere con l’oggetto un rapporto attivo. L’alabastro, con la sua translucenza naturale, filtra la sorgente luminosa, restituendo un’illuminazione morbida e avvolgente. L’ottone brunito e cerato a mano invece, con le sue sfumature calde e vibranti, dona agli elementi un carattere di imperfezione tridimensionale, raccontando in modo efficace la materia e il gesto dell’artigiano.

Ogni singolo pezzo è un piccolo universo in bilico dove il pieno e il vuoto, la luce e la materia, la staticità e i movimenti dialogano fra loro costantemente.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Nel nuovo numero di InOut Review un'inchiesta racconta il gioco di equilibrio che devono compiere gli architetti alle prese con il recupero e la riconversione di edifici storici

    Nel nuovo numero di InOut Review un'inchiesta racconta il gioco di equilibrio che devono compiere gli architetti alle prese con il recupero e la riconversione di edifici storici

  • Dall’installazione Casa Cork alla Milano Design Week ai progetti di ospitalità: lo studio di David Rockwell si ispira alla sostenibilità

    Dall’installazione Casa Cork alla Milano Design Week ai progetti di ospitalità: lo studio di David Rockwell si ispira alla sostenibilità

  • Casa Angelina svela la nuova suite Vermarine appena aperta arredata con pezzi della collezione di Paola Lenti

    Casa Angelina svela la nuova suite Vermarine appena aperta arredata con pezzi della collezione di Paola Lenti