Nasce dall’incontro di due mondi, il design e la scultura, la nuova lampada a piantana di Cattelan Italia: Diploma. Realizzata in argilla, la lampada ha una forma scultorea ma linee curve e morbide, che le conferiscono un movimento fluido e la rendono estremamente versatile, adattabile sia a un living moderno, sia a uno dall’anima classica. Ogni lampada è rifinita a mano, una lavorazione che conferisce a ciascun pezzo imperfezioni che ne esaltano il valore e l’autenticità. Incassata nella silhouette, la striscia a LED contribuisce al risparmio energetico e, allo stesso tempo, mette in risalto l’aspetto materico dell’argilla, materiale perfetto per ottimizzare la diffusione della luce calda.
Ma Cattelan Italia firma anche, per delimitare gli spazi, Privé, il primo separè per interni dell’azienda. Un oggetto che affonda le sue radici in secoli di storia, tradizioni e filosofia, raccogliendo l’heritage di diverse culture. Il divisorio è composto da un sistema modulare configurabile a partire da una versione a tre ante. Ogni modulo è scandito da sottili pannelli in legno, che possono essere orientati a piacere, creando dinamici giochi di luci e ombre.

Il separè Privé, design Tosca Design
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Hotellerie • News
Contardi rinnova la partnership con Francis Sultana: la lampada Palm entra nella collezione bespoke e dà nuova luce all'Hotel La Palma di Capri
Contardi rinnova la partnership con Francis Sultana: la lampada Palm entra nella collezione bespoke e dà nuova luce all'Hotel La Palma di Capri
Hotellerie • News • People
In un'intervista esclusiva, l'architetto e designer Piero Lissoni racconta la sua vision: il progetto come ‘percorso intellettuale’
In un'intervista esclusiva, l'architetto e designer Piero Lissoni racconta la sua vision: il progetto come ‘percorso intellettuale’
L'eleganza e la comodità del made in Italy entrano con scenografie flessibili in un contesto frequentato da viaggiatori internazionali
L'eleganza e la comodità del made in Italy entrano con scenografie flessibili in un contesto frequentato da viaggiatori internazionali