La sua caratteristica è di essere costituito da elementi strutturali ridotti al minimo, che garantiscono massima stabilità e durevolezza. Stiamo parlando di Open, il box doccia di Samo che rappresenta il prodotto più versatile della categoria. L’azienda ha deciso di arricchire la collezione Open con le nuove cromie della collezione Atelier e l’intera palette della collezione DolceVita. Tra le novità, tre pannelli in vetro temperato: con effetto cannettato disponibile in esclusiva sul modello Open 6, con vetro sfumato Nuvola su Open 8 per una resa soft ed avvolgente e in versione Extrachiaro su tutte le versioni. Tutte e tre le varianti sono state dotate di uno speciale trattamento anticalcare che ne facilita la pulizia quotidiana mantenendole brillanti più a lungo.
Come dicevamo un’altra peculiarità di Open, progettato secondo le regole del minimalismo estetico, è la sua versatilità, che consente al box doccia di rispondere anche alle singole esigenze perimetrali degli ambienti bagno nell’hospitality, così come nei contesti domestici. L’altezza del box doccia potrà infatti essere calibrata, su richiesta, fino a 245 cm. La struttura è inoltre facilmente coordinabile con vari elementi e stili dell’ambiente bagno, grazie all’ampia gamma di finiture disponibili.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Design • Hotellerie • News
L’interior contractor si è occupato della realizzazione della fornitura completa per le camere più storiche di uno degli hotel più prestigiosi di Bergamo
L’interior contractor si è occupato della realizzazione della fornitura completa per le camere più storiche di uno degli hotel più prestigiosi di Bergamo
Contract • News • Ospitalità
Il progetto coniuga estetica e funzionalità aggiungendo attrezzature sportive in diverse configurazioni, adattabili a ogni tipo di spazio
Il progetto coniuga estetica e funzionalità aggiungendo attrezzature sportive in diverse configurazioni, adattabili a ogni tipo di spazio
La startup crea aree dedicate all'interno degli hotel selezionando le camere, che vengono acquisite, valorizzate e rivendute unicamente all’ospite
La startup crea aree dedicate all'interno degli hotel selezionando le camere, che vengono acquisite, valorizzate e rivendute unicamente all’ospite