La scommessa era quella di trasformare gli interni di un boutique hotel romano dal carattere unico per riflettere un’eleganza contemporanea pur mantenendo le peculiarità della struttura. A raccoglierla è stato Andrea Auletta Interiors, studio di interior design, che ha firmato il restyling di Maison Roma Piazza di Spagna | UNA Esperienze nel cuore della città, in via Margutta, a metà strada tra Piazza di Spagna e Piazza del Popolo. L’intervento fa parte di un progetto che ha portato all’ampliamento e al miglioramento dell’offerta della struttura. Il design ideato dallo studio Andrea Auletta Interiors mescola elementi storici e moderni in un arredamento che include specchi, marmi policromi, dettagli in ottone satinato e legno in noce canaletto. Un gioco di ceramiche colorate rende protagonisti anche banconi e buffet, che si fondono con le tracce ancora ben visibili dell’antica chiesa che sorgeva al suo posto.

Le tracce della storia

Il piano terra ospita la reception e una lobby che rispettano la storia racchiusa nelle mura dell’edificio, un tempo istituto primario religioso del 1800. Il nuovo Bar Margutta è situato nel luogo dove si trovava l’antico altare della chiesa, di cui è ancora ben visibile l’architettura. Nel piano ammezzato la struttura dispone anche di uno spazio aperto attrezzato per riunioni e meeting. Presente anche un’area living con banquette, librerie, sedute e divani, disposti in modo da offrire agli ospiti un’accoglienza calda e una sensazione di casa, di ‘Maison’. Prevalgono le colorazioni tenui come l’ottone, talpa e cuoio, che contribuiscono a creare un’atmosfera sofisticata e rilassante.

Il 4 stelle dispone di 46 camere, il cui concept di design studiato da Andrea auletta Interiors riflette e amplia la suddivisione cromatica già presente dei corridoi, che differenziano ogni piano caratterizzandolo con vibranti tonalità di verde, blu, giallo e rosso. Una scelta cromatica non solo come estetica accattivante, ma come espressione della vivacità e della vitalità che permea l’atmosfera della struttura. All’interno delle camere, il tema cromatico viene ripreso attraverso l’uso delle carte da parati, su disegno custom di Andrea Auletta realizzate dall’azienda Zambaiti Parati.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Debutta inoutreview.it, una nuova piattaforma di informazione giornalistica che nasce dall’esperienza di successo di InOut|The Contract Community, l’appuntamento fieristico di Italian Exhibition Group

    Debutta inoutreview.it, una nuova piattaforma di informazione giornalistica che nasce dall’esperienza di successo di InOut|The Contract Community, l’appuntamento fieristico di Italian Exhibition Group

  • Dieci nuovi eco-appartamenti di pregio concepiti all'insegna del comfort 'formato famiglia', realizzati in legno massiccio e con materiali locali

    Dieci nuovi eco-appartamenti di pregio concepiti all'insegna del comfort 'formato famiglia', realizzati in legno massiccio e con materiali locali

  • L'eleganza italiana di Fratelli Boffi è stata scelta dallo studio di architettura Alex Kravetz Design per gli interni del Landmark Hotel di Londra

    L'eleganza italiana di Fratelli Boffi è stata scelta dallo studio di architettura Alex Kravetz Design per gli interni del Landmark Hotel di Londra