“Abbiamo spinto la nostra riflessione verso una forma di ospitalità etica e sensoriale”. Così David Morini, ceo di Pelizzari Studio, sintetizza la filosofia alla base del suo nuovo progetto, che ha dato vita al Boutique Hotel Il Mansio, in un borgo antico del lago di Garda, a Rivoltella. Una locanda di lusso adults only con sole sei suite e un ristorante con chef vegana, aperto anche al pubblico.

Il progetto ha avuto come obiettivo l’equilibrio tra l’architettura e il design, nel rispetto totale della natura e della storia del territorio di appartenenza. “Ogni scelta – dai tessuti in lino e cotone biologico ai materiali a basso impatto, fino alla cucina e alla spa cruelty free – è stata guidata dal principio del rispetto per la natura” sottolinea l’architetto.

ph. Giorgio Baroni

“Le suite – aggiunge Morini – diventano spazi di benessere consapevole, dove il design è veicolo di valori e la tecnologia si integra in modo silenzioso, al servizio del comfort”. La luce, precisa, è sempre protagonista: naturale, morbida, calibrata per accogliere il corpo e la mente. “Le palette cromatiche evocano il paesaggio circostante, mentre la tattilità dei materiali restituisce una dimensione umana al progetto”. Ogni suite è diversa dall’altra, ma sono unite dalla sensorialità di tessuti biologici quali lini o cotoni, da materiali tattili naturali e materici e da luci soffuse, ottenute da un rigoroso progetto lighting.

ph. Giorgio Baroni

Scelte consapevoli

Dall’interior design alla proposta gastronomica, dai materiali ai tessuti e alle colorazioni, fino ai prodotti utilizzati per accogliere gli ospiti e la Spa, tutte le scelte rispondono rigorosamente alla filosofia vegan, con origine 100% vegetale.
La struttura, ad elevata efficienza energetica, ha inoltre investito in soluzioni innovative per ridurre quotidianamente il proprio impatto ambientale. Tra i servizi, oltre al ristorante, una spa, una palestra e una lavanderia che utilizzano esclusivamente prodotti cruelty-free, ma anche una spiaggia attrezzata sul lago, noleggio e-bike e pet care.

Il Mansio, ristorante

“La sfida – spiega Claudia Pelizzari, founder & concept director di Pelizzari Studio – era rispettare in modo capillare la visione vegan in abbinamento alla ricercatezza delle lavorazioni e degli accostamenti. Ne è nato un progetto dal benessere intimo per uno stile di vita indirizzato al rispetto della natura. Qui tutto parla di allure e charme”.
“Per garantire una coerenza organica di ogni aspetto progettuale e di servizio – aggiunge – abbiamo lavorato a stretto contatto con il committente e con Verde Camilla Parmigiani di Vegan Set – Hospitality Boutique, consulente internazionale in ambito vegan luxury, per tutte le scelte”.

Al piano terra, a lato della reception, è stata ricavata una lounge con camino, un bar, una zona colazioni ed il ristorante. Il trait d’union fra tutti gli spazi sono le sedute bespoke rivestite da velluti, pezzi in midollino, vecchi tavoli o lampade. “Il senso di casa – precisa Morini – qui è sublimato in un rifugio etico, dove ogni scelta, dai materiali al cibo, parla di rispetto e consapevolezza”.

Il Mansio - spa

ph. Giorgio Baroni

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE