Un antico casale del XIX secolo in mezzo all’Estremadura, disteso nella ‘dehesa’, l’ecosistema caratteristico del Sud-Ovest della Spagna. La Dehesa de Don Pedro è un boutique hotel cinque stelle a conduzione familiare, immerso in un’atmosfera di tranquillità e serenità. Nel cuore dei pascoli, l’hotel si presenta come un autentico rifugio connesso con la natura che lo circonda.
Ristrutturato con cura anche negli spazi esterni, per le caratteristiche naturali del suo ambiente e la qualità dei suoi servizi, è stato riconosciuto con il premio Ruralka al migliore hotel rurale 2023 e con il premio Fitur 2023 per l’eccellenza turistica e alberghiera.
Il processo di ristrutturazione e ammodernamento ha cercato di preservare le caratteristiche storiche originarie della struttura puntando contemporaneamente su risparmio energetico e sostenibilità.

Un antico casale del XIX secolo in mezzo all’Estremadura spagnola.
Il sistema di climatizzazione su misura
Per studiare il sistema di climatizzazione la struttura si è affidata a Airzone, azienda con oltre 25 anni di esperienza nel settore, con sede principale a Malaga e una sede italiana a Milano.
L’hotel dispone di un sistema di climatizzazione ad aria e di un altro a pavimento radiante. Entrambi sono controllati da Airzone, che consente la gestione congiunta mediante algoritmi propri dei due sistemi da uno stesso termostato per ottenere i massimi indici di comfort e ridurre al minimo il consumo energetico.
Le unità di climatizzazione installate recuperano il calore in eccesso per la produzione dell’acqua calda sanitaria, riducendo ulteriormente il consumo energetico. Le 15 camere, così come le aree comuni, sono dotate di termostati Blueface o Think, e tutta la climatizzazione può essere controllata da remoto tramite l’app Airzone Cloud.

Airzone consente di ottenere i massimi indici di comfort e ridurre al minimo il consumo energetico.

Tutta la climatizzazione può essere controllata da remoto tramite l’app Airzone Cloud.
Le tecnologie e soluzioni per riscaldamento e condizionamento intelligente studiate da Airzone integrano tre aspetti: i sistemi di controllo elettronico per zone, l’attenzione alla qualità dell’aria e il sistema di connettività Aidoo, che garantisce la gestione completa delle apparecchiature, anche da remoto. Tutto questo combinando di volta in volta le esigenze delle diverse strutture, come La Dehesa de Don Pedro.

L’hotel si presenta come un autentico rifugio connesso con la natura che lo circonda.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Il progetto di restauro dell'edificio, che risale al 1535, è stato affidato a Michele Bönan; l'hotel disporrà di 46 suite e aprirà nel 2027
Dai padiglioni di InOut|The Contract Community suggestioni e suggerimenti per garantire il buon riposo in hotel
Dai padiglioni di InOut|The Contract Community suggestioni e suggerimenti per garantire il buon riposo in hotel
Contract • Design • News • Ospitalità
Ispirato alle traiettorie radenti di un insetto sull'acqua, il nuovo sistema luminoso su binario ridisegna lo spazio con geometrie sottili
Ispirato alle traiettorie radenti di un insetto sull'acqua, il nuovo sistema luminoso su binario ridisegna lo spazio con geometrie sottili