Da oltre 30 anni Bifaco realizza maxi ombrelloni, frangivento e dehors per privati e attività commerciali. Bifaco progetta veri e propri complementi d’arredo e di design, estremamente flessibili e adattabili a qualsiasi situazione architettonica, per rendere ogni ambiente esterno accogliente e confortevole.
Gli ombrelloni e i frangivento Bifaco non sono “prodotti standard”, poiché sono progettati, costruiti e assemblati in base alle caratteristiche dello spazio a disposizione del cliente e nel pieno rispetto delle diverse normative comunali.
Bifaco si propone come unico referente per la progettazione e realizzazione del vostro dehor o del vostro spazio esterno. L’azienda si rivolge principalmente a bar, ristoranti e hotel, offrendo una vasta gamma di soluzioni progettuali per il settore outdoor.
Bifaco si distingue per la produzione di maxi ombrelloni (anche fuori squadro), frangivento e dehors su misura, che combinano innovazione e tradizione.
L’azienda offre soluzioni uniche e personalizzate per centri storici, aree sul mare e location montane, valorizzando ogni ambiente con il fascino e la qualità che contraddistingue un prodotto artigianale.
Bifaco è al tuo fianco con qualsiasi meteo
A differenza dei prodotti tradizionali in alluminio, gli ombrelloni Bifaco assicurano un’elevata resistenza al vento, all’acqua e all’usura.
La progettazione di un maxi ombrellone non è solo una questione di estetica, ma anche di funzionalità e resistenza.
Un ombrellone ben progettato deve essere in grado di offrire protezione dai raggi solari, resistere alle condizioni meteorologiche avverse e garantire un’esperienza confortevole ai fruitori degli spazi.
Potrai così aumentare i posti a sedere della tua attività garantendo comfort e sicurezza ai tuoi clienti: non dovrai più preoccuparti di disdire prenotazioni a causa del maltempo!
L’Innovazione dei Sistemi Frangivento Bifaco
I sistemi frangivento sono diventati sempre più popolari nella progettazione dei dehors per migliorare l’esperienza degli utenti. Questi sistemi sono progettati per proteggere gli occupanti dall’azione del vento, creando un ambiente più confortevole e sicuro. Questi schermi possono essere realizzati in vetro temperato o stratificato resistente agli urti, garantendo sicurezza e durata nel tempo.
Oltre a pareti frangivento statiche, esistono anche soluzioni dinamiche che si adattano alle condizioni meteorologiche. Ad esempio, sistemi frangivento chiamati “sali-scendi”, che possono essere regolati in base all’intensità del vento, oltre a poter essere dotati di “seduta” funzionale per gli ospiti o “fioriera” estetica, per rendere il prodotto autoportante e quindi senza necessità di fissaggi a terra ove non previsto o possibile.
Scegli Bifaco come partner della tua attività.
Caso Studio: Ristorante Thomas – Lungomare di Rimini
Installazione 6 maxi ombrelloni FUORI SQUADRO sul lungomare di Rimini
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
La nuova iniziativa promossa dalla federazione coinvolge un primo nucleo di 15 aziende, con l'obiettivo di favorire l'economia circolare
La nuova iniziativa promossa dalla federazione coinvolge un primo nucleo di 15 aziende, con l'obiettivo di favorire l'economia circolare
Nato da un’idea di Gio Ponti nel ‘1954, il premio internazionale promuove da sempre la conoscenza, la cultura, le idee e l'innovazione
Nato da un’idea di Gio Ponti nel ‘1954, il premio internazionale promuove da sempre la conoscenza, la cultura, le idee e l'innovazione