Blocchi liberi che si uniscono e si separano, si trasformano, si adattano. Stone Outdoor di Valentini nasce per assecondare lo spazio, non per dominarlo. La sua forza è la libertà compositiva: moduli di diverse forme si combinano in infinite configurazioni, si piegano alle esigenze di chi vive l’aria aperta con stile e misura. Gli schienali mobili, disponibili in più dimensioni, scorrono lungo la base come tasselli intelligenti.
Si agganciano e si spostano con facilità: diventano schienali, braccioli o scompaiono del tutto, lasciando spazio a un’isola morbida pronta ad accogliere il riposo, la lettura, la conversazione. Dietro a tanta leggerezza c’è una struttura solida: legno massello di pioppo o abete per le parti portanti, cuciture doppie pensate per durare. La doppia profondità della seduta e la doppia altezza degli schienali accompagnano il corpo in ogni gesto, senza forzature. Tessuti e pelli sono stati scelti con la stessa cura: studiati per resistere a raggi UV, umidità, sbalzi termici e agenti atmosferici, sono completamente sfoderabili e lavabili. Perché eleganza e praticità possono – devono – convivere. Un’architettura del relax che abita l’esterno con disinvoltura. Un progetto vivo, dinamico, sartoriale, capace di dialogare con il paesaggio, con il tempo, con le persone.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Nel nuovo numero di InOut Review un'inchiesta racconta il gioco di equilibrio che devono compiere gli architetti alle prese con il recupero e la riconversione di edifici storici
Nel nuovo numero di InOut Review un'inchiesta racconta il gioco di equilibrio che devono compiere gli architetti alle prese con il recupero e la riconversione di edifici storici

Design • Hotellerie • News
Per questo come per gli altri hotel del gruppo, tutti curati dallo studio milanese, il design degli interni sarà radicato nelle tradizioni del luogo
Per questo come per gli altri hotel del gruppo, tutti curati dallo studio milanese, il design degli interni sarà radicato nelle tradizioni del luogo

Contract • Design • News • Ospitalità
La storica azienda di Cabiate inaugura lo showroom italiano e parla di progetti in cui la pazienza artigiana trasforma materiali pregiati in creazioni uniche
La storica azienda di Cabiate inaugura lo showroom italiano e parla di progetti in cui la pazienza artigiana trasforma materiali pregiati in creazioni uniche



