Sospeso tra il blu intenso del mare e il verde profondo delle colline liguri, Le Carillon si riconferma anche per l’estate 2025 l’indirizzo più iconico della baia di Paraggi. A firmare il suo nuovo volto è ancora una volta Dolce&Gabbana, che torna per il secondo anno consecutivo con un take-over creativo che trasforma il beach club in una raffinata oasi di design balneare: nasce DG Resort 2025, dove ogni dettaglio racconta l’arte dell’ospitalità italiana secondo la maison. Tonalità verdi intense e brillanti, alternate a bianchi assoluti, vestono interamente gli spazi del club, in un dialogo armonico con la natura circostante. La stampa Verde Maiolica, ispirata alla tradizione ceramica mediterranea, avvolge lettini, ombrelloni, cuscini, pareti e aree lounge, con decori geometrici e floreali dalle sfumature smeraldo, giada e perla. A fare da contrappunto, il motivo a righe verticali – altro codice visivo distintivo della casa di moda – che si declina in declinazioni vivaci di verde bottiglia e bianco latte, evocando le cabine anni ‘60 e l’eleganza della dolce vita.

Il ristorante VESTA Portofino
Il progetto decorativo, che si estende anche alla zona bar e all’elegante pop-up store, culmina nel ristorante VESTA Portofino, dove l’estetica DG prosegue tra piatti in ceramica decorata, tovagliati coordinati e mise en place personalizzate. Qui, l’identità visiva si fonde con un menu che celebra la cucina mediterranea in tutta la sua ricchezza, puntando su materie prime eccellenti e una presentazione visiva in perfetta coerenza con il concept del resort. DG Resort 2025 è più di una collaborazione stagionale: è un’esperienza immersiva tra stile, sapori e sensazioni. Una narrazione cromatica e sensoriale che trasforma il soggiorno a Portofino in un viaggio dentro l’universo estetico di Dolce&Gabbana.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
La nuova ala dell'albergo di St. Moritz è pensata come estensione del paesaggio, in un dialogo tra architettura, natura e tradizione engadinese
La nuova ala dell'albergo di St. Moritz è pensata come estensione del paesaggio, in un dialogo tra architettura, natura e tradizione engadinese
Design • Hotellerie • News
Effetto wow o ‘casa lontano da casa’ non importa: nell'hospitality l’importante è lasciare il segno. Con l’aiuto degli architetti
Effetto wow o ‘casa lontano da casa’ non importa: nell'hospitality l’importante è lasciare il segno. Con l’aiuto degli architetti
Design • News • Ospitalità
Garantire comfort, ma anche un’esperienza piacevole: la nuova progettazione dell'interior per le hall e le lounge va oltre la pura funzionalità, unendo estetica e benessere
Garantire comfort, ma anche un’esperienza piacevole: la nuova progettazione dell'interior per le hall e le lounge va oltre la pura funzionalità, unendo estetica e benessere