Una distinzione chiara e netta tra turisti e visitatori. Una visione che non vuole penalizzare alcun segmento di clientela alberghiera, ponendo però alcuni limiti. Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi nazionale, ha spiegato come cambia l’ospitalità e su quali elementi si debba lavorare. La ricettività alberghiera è chiamata a rendere sempre più flessibili strutture e prodotto per seguire le tendenze.
Per chi continua a parlare e spaventare il mercato con l’overtourism Bocca ha ricordato che bisogna fare prima alcune valutazioni di fondo: “Il turista soggiorna e porta valore economico sul territorio, mentre il visitatore arriva il mattino e parte la sera” ha rimarcato su La Stampa il presidente.
Al momento sembrano soffrire cali di presenza hotel situati nelle città d’arte come Roma e Venezia. Dato che non ha ancora certo assunto lo status di preoccupazione, ma che esiste.
“Dobbiamo in qualche modo fare attenzione a come comunichiamo e cosa diciamo sempre con la questione overtourism. Perché rischiamo di allontanare proprio quei visitatori che possono permettersi alternative meno affollate”. In buona sostanza i clienti della fascia alta potrebbero andare sempre più alla ricerca di mete di livello e meno affollate. Un trend che però sembra aver preso piede da un paio di stagioni, con l’attivazione di nuove strutture alberghiere proprio fuori dai circuiti turistici tradizionali.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Dai padiglioni di InOut|The Contract Community suggestioni e suggerimenti per garantire il buon riposo in hotel
Dai padiglioni di InOut|The Contract Community suggestioni e suggerimenti per garantire il buon riposo in hotel
Design • Hotellerie • News
La catena introduce un’idea di accoglienza che trasforma gli hotel in palcoscenici di una creatività che diventa parte integrante del soggiorno
La catena introduce un’idea di accoglienza che trasforma gli hotel in palcoscenici di una creatività che diventa parte integrante del soggiorno
Contract • News • Ospitalità
Una collezione vibrante di pattern e colori vivaci, che reinterpreta il passato con visioni contemporanee, all'insegna della sostenibilità
Una collezione vibrante di pattern e colori vivaci, che reinterpreta il passato con visioni contemporanee, all'insegna della sostenibilità