Nel cuore del Rajasthan, nella città di Jaipur, Villa Palladio espande i confini di un boutique hotel intrecciando design, funzionalità e cultura. Ideata dall’imprenditrice Barbara Miolini e dalla designer Marie-Anne Oudejans, questa struttura trae ispirazione dalla bellezza dell’architettura Moghul reinterpretandola con un design moderno.
La struttura, in passato una residenza privata, è costruita attorno a un cortile centrale, un segno distintivo dell’architettura indo-islamica; ognuna delle nove stanze è unica, grazie ai suoi pavimenti intarsiati, ai soffitti affrescati, alle pareti decorate e ai jali in pietra scolpita che filtrano la luce, creando un’atmosfera elegante e affascinanti giochi di chiaroscuri.
Il progetto si distingue per il suo approccio decorativo: il rosso vermiglio, colore predominante, esalta il dialogo tra interni ed esterni, mentre le rigide forme geometriche degli arredi portano ordine agli elementi decorativi presenti. I materiali locali utilizzati, come ad esempio l’arenaria rosa e i tessuti ricamati a mano, sottolineano l’impegno per la sostenibilità e l’amore per il territorio circostante.
Villa Palladio è un esempio di ospitalità che unisce tradizione e innovazione, offrendo un’esperienza sensoriale completa in cui architettura, storia e interior design si fondono armoniosamente in un racconto visivo raffinato e coerente.
Arch. Elisa Panzarini – Arch. Pian. Nico Pasquini
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Sono 241 i prodotti inseriti nell'ADI Design Index, che concorreranno al Compasso d’Oro 2026. I progetti sono in mostra all’ADI Design Museum di Milano
Sono 241 i prodotti inseriti nell'ADI Design Index, che concorreranno al Compasso d’Oro 2026. I progetti sono in mostra all’ADI Design Museum di Milano
Hotellerie • News • Tech
Le strutture ricettive devono evolversi per diventare ogni giorno più "intelligenti" e l'integrazione delle tecnologie negli alberghi non è più solo una tendenza, ma una forza trasformativa
Le strutture ricettive devono evolversi per diventare ogni giorno più "intelligenti" e l'integrazione delle tecnologie negli alberghi non è più solo una tendenza, ma una forza trasformativa
Hotellerie • News • Ospitalità
La struttura, una villa del XVIII secolo sulle rive del lago di Como, è seconda ai ’50 World’s Best Hotels 2024’ e prima classificata nel ranking europeo
La struttura, una villa del XVIII secolo sulle rive del lago di Como, è seconda ai ’50 World’s Best Hotels 2024’ e prima classificata nel ranking europeo