Inaugurato di recente il Mo.he Boutique Hotel di Livigno è uno degli ultimi progetti di cui Concreta ha concluso la realizzazione. Per la struttura, di proprietà dell’imprenditore Gianluigi Martinelli con la moglie Giovanna Confortola, l’interior contractor si è occupato della realizzazione del progetto, disegnato dallo studio di architettura Silvestri nella figura dell’architetto Massimo Silvestri e Edoardo Silvestri Interior Design. Per Mo.he Boutique Hotel Concreta è stata coinvolta nella messa a punto delle aree comuni e delle 12 camere e suite: vere e proprie oasi del benessere naturale, impreziosite da dettagli che riflettono la varietà del paesaggio circostante.
“Il nostro obiettivo – sottolinea Martinelli – era creare un’esperienza e un’emozione. Lasciare l’ospite emozionarsi all’interno della nostra struttura per un effetto sempre wow e sorprendente visibile in ogni dettaglio, un rifugio oltre l’ordinario”.

La camera Dream – ph. Eleonora Silvestri
Mo.he, che letteralmente significa Mountain Heart, porta l’essenza della natura montana al suo interno; l’architettura organica con cui è stato ideato non solo inserisce elementi naturali nel design della struttura stessa, ma li ingloba, utilizzando materiali e forme che dialogano armoniosamente con la natura, rendendo l’edificio un’estensione naturale del paesaggio. Tra i materiali selezionati che rispecchiano questi principi l’utilizzo di bio-mattoni di canapa e argilla – che migliorano la qualità degli ambienti interni e favoriscono il benessere degli ospiti – e il legno e la pietra locali, che si integrano con l’ambiente circostante.

La camera Executive – ph. Eleonora Silvestri
Sei le tipologie di camere, dalle Superior Room alle Deluxe, dalle Executive alle Suite e Spa Suite, di circa 60- 65 mq, che dispongono di un salotto trasformabile in seconda camera, cabina armadio e area pranzo. Una spa privata con sauna, bagno turco e una vasca freestanding rivolta verso la terrazza panoramica completa gli spazi delle suite, mentre le Spa Suite accolgono una mini-piscina con vista sulle vette di Livigno.
L’esperienza più esclusiva di Mo.he si vive al terzo e ultimo piano della struttura, progettato dallo studio Silvestri per ospitare le due Penthouse Spa Suite: la Dream e la Heaven. Dream si estende su 117mq, con vista sul ‘Dream Lake’ e sulle cascate del Diorama e una spa in-room immersa nel verde dei giardini interni e dotata di sauna, bagno turco, mini-piscina e cascata di ghiaccio. Heaven è la seconda più ampia per metratura, circa 105mq, con mini-piscina con vista sui monti e gli impianti sciistici e spa interna. Tutti gli arredi e i complementi di arredo delle camere e suite sono stati realizzati da Concreta su misura su progetto dello studio Silvestri. Concreta si è occupata anche della realizzazione delle aree comuni: il lounge bar e il ristorante.

La camera Heaven – ph. Eleonora Silvestri
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • Design • Hotellerie • News
Nel recupero dell'edificio liberty di Tolentino, trasformato da ORAstudio in hotel di classe, l'illuminazione ha un posto di rilievo
Nel recupero dell'edificio liberty di Tolentino, trasformato da ORAstudio in hotel di classe, l'illuminazione ha un posto di rilievo
Contract • Hotellerie • News
Il modello della start-up milanese trasforma gli spazi comuni della struttura in hub digitali per il benessere, aperti anche alla città
Il modello della start-up milanese trasforma gli spazi comuni della struttura in hub digitali per il benessere, aperti anche alla città
Elementi dining, lounge e arredi piscina: con le novità 2025 il marchio racconta l’ospitalità all’italiana per gli ambienti outdoor
Elementi dining, lounge e arredi piscina: con le novità 2025 il marchio racconta l’ospitalità all’italiana per gli ambienti outdoor