Immaginate di poter trascorrere la notte circondati da opere d’arte, sculture, suoni e racconti immersivi. A Lecce si può, grazie al nuovo Fiermonte Museum, aperto da pochi mesi nel cuore del centro storico. Non si tratta di un semplice museo, ma di un’esperienza abitativa e sensoriale che fonde arte, storia e innovazione. Parte della Fiermontina Family Collection – una rete di dimore tra Lecce, Parigi e il Marocco – il museo è inserito nel sistema museale regionale della Puglia.

ph. Bruno Barillari
È dedicato ad Antonia Fiermonte, artista poliedrica del primo Novecento: pittrice, violinista, musa e protagonista dei salotti artistici parigini, amò due scultori di fama internazionale, René Letourneur e Jacques Zwobada, le cui opere popolano oggi le sale del museo. In Marocco incontrò Cadì Thami Filali, padre di Abdellatif (diplomatico e primo ministro), che divenne marito di sua figlia Anne e oggi i suoi nipoti, Antonia Yasmina e Fouad Giacomo Filali, custodiscono e valorizzano l’eredità artistica lasciata dalla nonna. Tra acquerelli, installazioni in realtà virtuale e olografie, ogni stanza racconta frammenti della sua vita e delle connessioni tra Europa e Marocco.

ph. Bruno Barillari
Nel museo e nella struttura si evoca la storia da film di Enzo Fiermonte, fratello di Antonia: pugile di fama internazionale, sposò nel 1933 la miliardaria Lady Madeleine Astor, sopravvissuta al Titanic, e intraprese una carriera nel cinema a Hollywood. Il museo dispone di quattro suite tematiche, tutte diverse in colori e design: Nocturne (musica), Peplum (cinema), Avant-Garde (pittura) e Marbre (scultura). Se di giorno il museo è aperto al pubblico, di notte gli ospiti possono esplorarlo in solitaria, muniti di torcia. Non solo: durante il soggiorno possono essere ritratti o dipingere, scolpire la pietra leccese con un artigiano locale o registrare su un cd la colonna sonora del proprio viaggio con l’aiuto di un musicista e dell’AI. A completare l’esperienza, l’accesso a servizi esclusivi come il ristorante, i giardini e le piscine delle altre due strutture della collezione a Lecce: La Fiermontina Luxury Home e La Fiermontina Palazzo Bozzi Corso. Tre location, un unico viaggio tra arte, emozione e memoria.

ph. Bruno Barillari
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Ognuna delle suite dell’hotel di Napoli, appartenente al brand Curio Collection by Hilton, è un omaggio a una leggenda della città
Ognuna delle suite dell’hotel di Napoli, appartenente al brand Curio Collection by Hilton, è un omaggio a una leggenda della città
Un rifugio di lusso nel cuore dell’Africa tra business, cultura e lifestyle, dove il design richiama i colori e le atmosfere del territorio
Un rifugio di lusso nel cuore dell’Africa tra business, cultura e lifestyle, dove il design richiama i colori e le atmosfere del territorio
Design • News • Ospitalità
La mostra invita i visitatori a un viaggio sensoriale attraverso quattro mockup di camere di hotel: Respiro, Ascolto, Cammino e Tocco
La mostra invita i visitatori a un viaggio sensoriale attraverso quattro mockup di camere di hotel: Respiro, Ascolto, Cammino e Tocco