Un nuovo indirizzo di charme si affaccia sulla costa siciliana: il Terradamari Resort & Spa, primo Hilton in Sicilia e parte della Tapestry Collection, porta un concetto innovativo di lusso e benessere a Marina di Modica. La struttura sul mare offre 42 camere, una spa, una piscina esterna e un ristorante gourmet. Il design, ispirato alla natura circostante, dialoga armoniosamente con l’ambiente grazie a un’architettura sostenibile, che coniuga innovazione e rispetto del territorio. Ogni dettaglio è stato pensato per valorizzare la bellezza del paesaggio: ampie vetrate incorniciano l’orizzonte, mentre materiali e colori richiamano le dune e la vegetazione mediterranea.
L’interior design, firmato dallo studio milanese di Chiara Caberlon, fonde tradizione e contemporaneità, creando ambienti sofisticati e accoglienti. Le tonalità neutre della sabbia e della pietra si intrecciano con tocchi di blu profondo e verde oliva, evocando i colori del mare e della vegetazione costiera. Tessuti naturali, legni chiari e dettagli in ceramica artigianale arricchiscono gli ambienti, regalando un’atmosfera di raffinata autenticità. L’approccio ecosostenibile caratterizza ogni aspetto del resort: strutture leggere a basso impatto ambientale, impianti esclusivamente elettrici, energia solare e un sistema avanzato di gestione delle risorse idriche. Anche la vegetazione autoctona contribuisce a migliorare la biodiversità e il microclima. Gli arredi delle camere e degli spazi comuni riprendono le forme sinuose della costa, mentre i giochi di luce naturale esaltano le texture materiche, creando un effetto avvolgente e rilassante.

Il ristorante del Terradamari Resort & Spa
Il ristorante, guidato dall’executive chef Carmelo Buoncuore in collaborazione con lo chef stellato Accursio Craparo, ha un concept che unisce arte e tradizione, dove la luce, il design e la gastronomia si fondono in un viaggio nel cuore della Sicilia. La sala, con vetrate panoramiche e arredi dalle linee essenziali, è pensata per esaltare la continuità tra interno ed esterno. L’illuminazione soffusa, studiata per evocare le lampare dei pescatori, e le maioliche dai toni caldi contribuiscono a creare un’atmosfera avvolgente e autentica.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Arredate in collaborazione con Affine Design, le suite fondono intimità e raffinatezza, con un’estetica che armonizza classicismo e modernità
Arredate in collaborazione con Affine Design, le suite fondono intimità e raffinatezza, con un’estetica che armonizza classicismo e modernità
News • Ospitalità • Tech
La nuova Philips MediaSuide rende le camere d'hotel più tecnologiche e connesse, grazie all'integrazione di funzioni intelligenti, soluzioni Google e Netflix
La nuova Philips MediaSuide rende le camere d'hotel più tecnologiche e connesse, grazie all'integrazione di funzioni intelligenti, soluzioni Google e Netflix
La linea prodotta da Nardi si arricchisce con un portaoggetti laterale e un tavolino da appoggio, per garantire funzionalità e libertà compositiva
La linea prodotta da Nardi si arricchisce con un portaoggetti laterale e un tavolino da appoggio, per garantire funzionalità e libertà compositiva