Il suo nome è un chiaro rimando all’artista cui si rifà. Cattelan Italia porta al Salone del Mobile di Milano il suo Botero, il nuovo tavolo il cui design ha l’obiettivo di unire la componente scultorea alla qualità artigianale in un linguaggio minimalista che vuol esprimere l’eccellenza manifatturiera del Made in Italy.

Il tavolo si distingue per la sua base centrale scultorea: un guscio dalle linee morbide che rievoca i volumi generosi e sensuali caratteristici delle opere di Fernando Botero. Come nelle sue celebri figure dalle forme abbondanti e sinuose, la tridimensionalità della materia si esprime, qui, in una presenza scenica inconfondibile. Il piano è disponibile in ceramica, finitura Luxo, e legno, materiali scelti per garantire un equilibrio tra estetica e performance. La ceramica esalta l’eleganza e garantisce resistenza, offrendo una superficie durevole, mentre il legno racconta il suo calore e l’autenticità, richiamando la tradizione artigianale.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Cprn lancia la nuova linea di arredi per esterni Shapes: materiali durevoli e toni di bianco e blu per ambienti rilassanti e confortevoli

    Cprn lancia la nuova linea di arredi per esterni Shapes: materiali durevoli e toni di bianco e blu per ambienti rilassanti e confortevoli

  • La rubinetteria Dornbracht trova spazio al Grand Hotel Son Net, struttura nata dal recupero di un palazzo storico di Palma di Maiorca

    La rubinetteria Dornbracht trova spazio al Grand Hotel Son Net, struttura nata dal recupero di un palazzo storico di Palma di Maiorca

  • Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della domanda di alta gamma, che ha portato numerosi imprenditori a rivedere piani di sviluppo e target di riferimento. Le strutture [...]

    Sempre più piccoli, per dare servizio e attenzioni di alto livello. I gruppi alberghieri italiani che provano a imporsi sul mercato sono esplosi nelle stagioni post Covid puntando sul luxury. Questo per l’imponente crescita della [...]