Nuova apertura per Rosewood, la prima in Giappone, progettata dal celebre studio olandese Piet Boon: è il Rosewood Miyakojima, appena inaugurato sull’isola di Miyako, tra le più belle spiagge del Sol Levante. Un’inedita fusione tra lusso contemporaneo, spiritualità e tradizioni locali dove l’ospitalità si lega alla bellezza incontaminata e al rispetto per la cultura Ryukyu, lontana dai circuiti turistici più battuti.
Il progetto dello Studio Boon si integra con l’ambiente, reinterpretando le tradizioni locali: l’uso di materiali come la pietra Ryukyu, le linee pulite e le texture ispirate alle acque turchesi dell’isola, si traducono in un’atmosfera sofisticata e autentica. Le 55 ville, con piscina privata e giardino, si affacciano sull’oceano, per una connessione spaziale ed emotiva tra interno ed esterno. Il resort ha quattro ristoranti, radicati nelle tradizioni dell’isola, e l’Asaya Spa, con sale trattamenti, studio yoga, centro fitness, e percorsi di benessere ispirati alla tradizione curativa di Okinawa.
Un lusso consapevole, dove il design si rispecchia nel luogo, offrendo agli ospiti un viaggio esclusivo in sintonia con la spiritualità e la cultura dell’isola.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Hotellerie • News • Ospitalità
L'appuntamento, giunto alla seconda edizione, è organizzato da TTG Travel Experience e InOut| The Hospitality Community
L'appuntamento, giunto alla seconda edizione, è organizzato da TTG Travel Experience e InOut| The Hospitality Community
Contract • News • Ospitalità
Lo spazio che accoglie i buyer è anche un pezzo di interior design dai colori chiari e dall'atmosfera rilassante e avvolgente
Lo spazio che accoglie i buyer è anche un pezzo di interior design dai colori chiari e dall'atmosfera rilassante e avvolgente
Lo Studio LucidiPevere firma per LaCividina Couchette, il nuovo divano componibile che prende ispirazione dalle cuccette del treno
Lo Studio LucidiPevere firma per LaCividina Couchette, il nuovo divano componibile che prende ispirazione dalle cuccette del treno