“L’obiettivo era far sentire ogni ospite a casa, con una stratificazione di epoche e stili che ricreasse l’ambiente di una dimora vissuta e accogliente”. Così le progettiste Marianna Lubrano Lavadera e Laura Feroldi spiegano la mission del loro progetto per Palazzo Talìa, il nuovo cinque stelle che sorge nel cuore di Roma e fonde storia, arte e design. Gli interni delle 25 camere portano la firma di Laura Feroldi Studio e Mia Home Design Gallery, con un concept che reinterpreta l’ospitalità di lusso in chiave intima e sofisticata. L’edificio del Cinquecento, ex sede del Collegio Nazareno, è stato restaurato valorizzando affreschi e statue originali. Le stanze, ognuna diversa, comprendono 2 Patio Suite, 4 Suite, 4 Grand Junior Suite, 6 Junior Suite, 7 Camere Deluxe e 2 Superior.

Foto G. Ghirardi
Il progetto ha bilanciato storia e modernità con arredi su misura, letti a baldacchino in ferro battuto, piastrelle multicolor nei bagni e creazioni firmate da Somaschini e Cassina, i tavolini di design di Piet Hein Eek, le testiere in arazzo di Milla Novo. Le lampade da parete Micheluzzi Glass, realizzate dalle figlie di Massimo Micheluzzi, reinterpretano il vetro veneziano con raffinatezza, mentre gran parte dei tessuti proviene dalla collezione di Dedar. Le aree comuni, inclusi ristorante e bar, sono invece curate dal regista e designer Luca Guadagnino, che mescola lusso antico con dettagli contemporanei come nella grande Aula Magna, con affreschi settecenteschi e il tappeto floreale di Nigel Peake. Qui gli attori sono i colori, rosso, rosa e vinaccia i toni protagonisti, la geometria, la maniacalità dei dettagli, il fatto a mano. La Terrace Suite, unica a sua firma, si distingue per il camino, il letto-alcova e la boiserie in legno di pesco e il terrazzo di 66 metri quadrati, che affaccia sulla terrazza interna firmata dalla paesaggista Blu Mambor trasformandola in un’oasi tropicale.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Un concept abitativo giovane per lavorare in short e long stay, in una struttura dove gli spazi interni si uniformano a quelli naturali
Un concept abitativo giovane per lavorare in short e long stay, in una struttura dove gli spazi interni si uniformano a quelli naturali
News • Ospitalità • Tech
La soluzione incentrata sull’ospite offre ai viaggiatori nuovi metodi di pagamento integrati e semplifica le transazioni per gli albergatori
La soluzione incentrata sull’ospite offre ai viaggiatori nuovi metodi di pagamento integrati e semplifica le transazioni per gli albergatori
Contract • News • Ospitalità
Un’esperienza immersiva tra materiali d’alta gamma e moodboard visionarie: ora è visitabile in città la più completa materioteca d'Italia
Un’esperienza immersiva tra materiali d’alta gamma e moodboard visionarie: ora è visitabile in città la più completa materioteca d'Italia