Con il progetto Editorial, SchönhuberFranchi esplora il futuro dell’hospitality attraverso un dialogo creativo con l’Intelligenza artificiale. Interviste immaginarie con architetti, chef e designer danno vita a visioni inedite su temi come il design degli spazi, i materiali innovativi e l’esperienza dell’accoglienza.

Al centro vi è la simbiosi tra creatività umana e AI: un incontro tra intuizione e capacità algoritmica. Non si tratta solo di sfruttare l’AI come strumento tecnico, ma di testarne i limiti e giocare con le sue imperfezioni, scoprendo come possa reimmaginare il nostro mondo. Le risposte generate si intrecciano con il ragionamento umano, ampliando gli orizzonti del pensiero creativo senza mai sostituirlo.

Il progetto si pone l’obiettivo di ispirare clienti e lettori, stimolando riflessioni e immaginando nuovi scenari per il settore. Con Editorial, SchönhuberFranchi conferma il proprio impegno a interpretare il cambiamento, mantenendo la creatività umana come elemento centrale, mentre l’intelligenza artificiale diventa un alleato per affrontare le sfide di domani.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE