Sono ispirate ai principi dell’architettura organica e biofilica, che mette al centro del progetto il rapporto fra uomo e natura, le nuove sistemazioni appena inaugurate nelle strutture del bacino euganeo. Al Terme Neroniane Spa Resort di Montegrotto, ad esempio, sono state aperte le Natura Emotion Suite, caratterizzate dall’utilizzo di materiali naturali e dall’inserimento di pareti ed elementi verdi per favorire il benessere e la rigenerazione degli ospiti.
All’interno dei nuovi spazi al quarto piano, con affaccio sul giardino di undici ettari, dotati di enormi vetrate, di pavimenti in assi di rovere e pareti in calce naturale, trovano posto teche con alberi, dall’acero alla parrotia persica.
Non meno suggestivi i nuovi green lodge del Terme Preistoriche Resort and Spa di Montegrotto disegnati dall’architetto Alberto Apostoli: piccole oasi di pace a impatto zero, realizzate su un sistema di 160 micropali fra gli alberi secolari del parco del resort, che non sono stati abbattuti ma incastonati all’interno dei lodge, costruiti attorno alle piante, in un disegno armonico. Una proposta nuova, in grado di rispondere alla domanda di chi è alla ricerca di una vacanza all’insegna dell’immersione nella natura.
“Salute e sostenibilità – spiega Walter Poli, presidente di Federalberghi Terme Abano Montegrotto – sono un binomio imprescindibile nella nostra offerta che mette al centro l’unicità della risorsa termale con le sue proprietà curative e, grazie anche alla vicinanza dell’area dei Colli Euganei, intercetta la domanda crescente di immersione in natura da parte degli ospiti. Una tendenza che molte strutture stanno interpretando e in qualche caso anticipando, dando prova di una grande capacità di innovazione”.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
La nuova iniziativa promossa dalla federazione coinvolge un primo nucleo di 15 aziende, con l'obiettivo di favorire l'economia circolare
La nuova iniziativa promossa dalla federazione coinvolge un primo nucleo di 15 aziende, con l'obiettivo di favorire l'economia circolare
Design • Hotellerie • News
Carlo De Mattia racconta la storia del progetto voluto dal fondatore di Poltrona Frau, Franco Moschini, che conduce gli ospiti in un itinerario ispirato dalla creatività di famosi designer
Carlo De Mattia racconta la storia del progetto voluto dal fondatore di Poltrona Frau, Franco Moschini, che conduce gli ospiti in un itinerario ispirato dalla creatività di famosi designer
Hotellerie • News • People
Con 30 anni di esperienza nell'hotellerie di lusso, ha rivestito ruoli di rilievo in strutture in Europa e in Italia, tra cui il Lefay Resort & Spa Dolomiti
Con 30 anni di esperienza nell'hotellerie di lusso, ha rivestito ruoli di rilievo in strutture in Europa e in Italia, tra cui il Lefay Resort & Spa Dolomiti