“Rendere accessibile a tutti l’eredità del design italiano, per far vivere agli ospiti un’esperienza di viaggio fuori dall’ordinario”. L’architetto Carlo De Mattia, cdo delle Moschini spa e presidente della Fondazione Design Terrae ETS, sintetizza così l’obiettivo alla base del progetto che ha guidato la realizzazione di Interno Marche Design Experience Hotel, la nuova struttura di Tolentino, in provincia di Macerata.
Un progetto voluto da Franco Moschini – per decenni alla guida del Gruppo Poltrona Frau – e nato dalla ristrutturazione di Villa Gabrielli.
“Per noi – racconta – è stata una bella ginnastica. Interno Marche è un edificio storico del 1922, dove è passata una parte importante dell’heritage del made In Italy. Era la fabbrica della Nazareno Gabrielli, un marchio della moda importante, poi di Poltrona Frau. C’erano dei vincoli importanti e farne un hotel è stata una sfida enorme”. Un lavoro impegnativo, che ha avuto come esito la creazione di una vera e propria casa-museo, che attraverso le sue camere ripercorre più di 60 anni di storia del design.
Trenta ‘visioni universali’
Interno Marche, dicevamo, è frutto dell’intervento di restauro e rifunzionalizzazione di Villa Gabrielli, bene storico tardo liberty, sotto la tutela della Sovrintendenza. I lavori sono iniziati nell’estate del 2020 e l’hotel è stato inaugurato nella primavera di quest’anno. “Gli ospiti – spiega De Mattia – possono esplorare 30 visioni universali (le nostre 30 camere) in un viaggio di rigenerazione, ispirato dalla creatività di famosi designer internazionali”. Il fine ultimo travalica il business dell’hotellerie: “La hall, il lounge bar e il bistrot ‘L’Opificio’ interni all’hotel sono aperti a tutti. Il fatto che noi fin da subito diciamo agli ospiti: “Entra con noi in questa storia, fatti coinvolgere” fa sì che chi si approccia a Interno Marche si aspetta un tipo di esperienza fuori dagli standard; ecco perché molti la vedono più come una casa-museo che come un hotel”.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
Un investimento da 150 milioni di dollari ha portato il numero complessivo di camere dell’all inclusive a 858 grazie al Treasure Beach Village
Design • Hotellerie • News
Tra le sistemazioni del boutique hotel a 5 stelle sul lago di Como le 'Suite in Grotta', all'interno di grotte naturali , e le 'Suite in Darsena'
Tra le sistemazioni del boutique hotel a 5 stelle sul lago di Como le 'Suite in Grotta', all'interno di grotte naturali , e le 'Suite in Darsena'
Da oltre 30 anni Bifaco realizza maxi ombrelloni, frangivento e dehors per privati e attività commerciali. Bifaco progetta veri e propri complementi d’arredo e di design, estremamente flessibili e adattabili a qualsiasi situazione architettonica, per rendere ogni ambiente esterno accogliente e confortevole. Gli ombrelloni e i frangivento Bifaco non sono “prodotti standard”, poiché sono [...]
Da oltre 30 anni Bifaco realizza maxi ombrelloni, frangivento e dehors per privati e attività commerciali. Bifaco progetta veri e propri complementi d’arredo e di design, estremamente flessibili e adattabili a qualsiasi situazione architettonica, [...]