Un tappeto è una superficie solo in apparenza bidimensionale perché funziona come un “piano figurativo” capace di amalgamare gli arredi di qualsiasi ambiente. Anche in un albergo di lusso come The Emory Hotel di Londra, progettato da Richard Rogers e Ivan Harbour di RSHP, che ha ufficialmente aperto le sue porte a Belgravia, un elegante quartiere della Central London.
Una carta vincente, utilizzata da Patricia Urquiola, che ha selezionato i tappeti di Warli per arricchire i corridoi e le suite per il terzo e quarto piano di questo nuovo indirizzo, che vanta 61 suite firmate, ogni due piani, da un diverso progettista. Per le otto camere da lei firmate, Patricia Urquiola ha selezionato i tappeti Mantra con colori personalizzati disegnati da Paolo Zani per Warli, caratterizzati da una texture morbida e a leggero rilievo, realizzata con la tecnica “loomknotted”. Lungo i corridoi invece, una “passerella” fatta con la collezione Albers sempre di Paolo Zani, che rende omaggio alla famosa coppia di creativi del Bauhaus. Realizzati in 100% lino non tinto annodati a mano con la tecnica “indotibetan” i tappeti riescono, grazie ai motivi ispirati alle tradizioni e rivisitati in chiave contemporanea, a dare un tono sofisticato ma semplice ai percorsi.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • News • Ospitalità
Nelle sue collezioni l'azienda combina tecniche artigianali a tecnologie di avanguardia, con un occhio attento all'ambiente
Nelle sue collezioni l'azienda combina tecniche artigianali a tecnologie di avanguardia, con un occhio attento all'ambiente
Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.
Con il nostro nuovo magazine InOut Review e ora anche con il suo fratello in versione web inoutreview.it racconteremo le idee e i progetti di un mercato in profonda trasformazione, cercando di abbinare fatti e opinioni per diventare un giornale di respiro, capace di essere ben distinguibile e autorevole.
Contract • News • Ospitalità
Un restauro che celebra il territorio modenese tra design contemporaneo e radici storiche
Un restauro che celebra il territorio modenese tra design contemporaneo e radici storiche