Un premio di altro profilo per riconoscere e promuovere l’eccellenza nel design per l’ospitalità, sottolineando l’importanza di innovazione, qualità e sostenibilità. INOUT| THE CONTRACT COMMUNITY, il format di IEG specializzato in forniture e contract per l’ospitalità in Italia, in collaborazione con ADI Associazione per il Disegno Industriale e con la sua Delegazione territoriale ADI Emilia-Romagna annuncia la prima edizione degli ADI InOut Hospitality Design Award.
Mettendo in luce progetti e prodotti che rappresentano il meglio del design contemporaneo per l’hospitality, gli ADI InOut Hospitality Design Award intendono valorizzare i talenti emergenti e inediti che stanno plasmando il futuro.
Il riconoscimento vuole incentivare la creatività e la sperimentazione nel settore, promuovendo soluzioni che migliorano l’esperienza degli ospiti e contribuiscono a creare un ambiente più sostenibile. Un’attenta ricerca che si muove tra soluzioni che integrano funzionalità, estetica e sostenibilità, rispondendo alle esigenze sempre crescenti di un settore in continua evoluzione. Per partecipare, i candidati devono presentare prodotti o servizi di design destinati all’ hospitality. Le candidature devono dimostrare qualità estetica e funzionale, nonché un impegno verso la sostenibilità ambientale, sociale ed economica.
Le candidature sono aperte e devono essere presentate tramite la compilazione di un modulo online https://www.inoutexpo.it/eventi/seminari-e-conferenze/adi-inout-award entro il 30 settembre 2024. È necessario fornire una documentazione dettagliata, includendo descrizioni e immagini conformi alle specifiche richieste.
Designer, architetti, aziende e studi di progettazione sono invitati a presentare i loro progetti più innovativi all’ADI InOut Hospitality Design Award. Un’opportunità unica per ottenere visibilità e riconoscimento a livello nazionale e internazionale, contribuendo a definire gli standard del design per l’ospitalità del futuro.
Sarà una commissione composta da esperti e professionisti del settore a valutare le candidature in base ai seguenti criteri:
Originalità e innovazione: capacità di introdurre nuove idee e soluzioni nel design per l’hospitality
Qualità formale e funzionale: equilibrio tra estetica e funzionalità
Sostenibilità: attenzione agli aspetti di sostenibilità lungo l’intero ciclo di vita del prodotto o progetto.
Contributo italiano: coinvolgimento significativo di aziende o designer italiani, anche in contesti di collaborazioni internazionali
Le modalità di partecipazione e i criteri di valutazione sono riportati per esteso sul sito ufficiale https://www.inoutexpo.it/eventi/seminari-e-conferenze/adi-inout-award
Il premio ADI InOut Hospitality Design Award garantirà il superamento della prima fase di valutazione da parte degli osservatori delle delegazioni territoriali per l’ADI Design Index 2025, la selezione per il miglior design italiano e preselezione per il XXIX Compasso d’Oro.
INOUT| THE CONTRACT COMMUNITY, organizzato da Italian Exhibition Group a Rimini, è l’evento che riunisce SIA, SUN, SUPERFACES e GREENSCAPE.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Nella vision degli architetti il well being ha ormai sostituito la parola lusso: spazio dunque a stanze ampie e confortevoli, con meno elementi d'arredo e forte connessione con l'ambiente esterno
Nella vision degli architetti il well being ha ormai sostituito la parola lusso: spazio dunque a stanze ampie e confortevoli, con meno elementi d'arredo e forte connessione con l'ambiente esterno
Contract • News • Ospitalità
Lo studio CMP Design ha progettato un oggetto senza tempo partendo dall’archetipo della sedia da giardino, e lo ha trasformato in un arredo di design
Lo studio CMP Design ha progettato un oggetto senza tempo partendo dall’archetipo della sedia da giardino, e lo ha trasformato in un arredo di design
Design • Hotellerie • News
Kerten Hospitality debutta in Europa con questa new entry, la cui ristrutturazione è stata affidata allo studio Genius Loci Architettura
Kerten Hospitality debutta in Europa con questa new entry, la cui ristrutturazione è stata affidata allo studio Genius Loci Architettura