In certi luoghi – ristoranti animati, uffici dinamici, hall d’albergo sempre in movimento – il rumore è un ospite indesiderato. Cresce senza farsi notare, si infiltra tra le conversazioni, invade lo spazio, toglie respiro ai pensieri e sottrae energia alla convivialità. In questi ambienti il comfort acustico non è un lusso: è una necessità. Clover di Caimi nasce proprio per rispondere a questa esigenza, offrendo una soluzione elegante, versatile ed efficace. Progettato da King & Miranda Design è un elemento fonoassorbente tridimensionale che trasforma l’acustica degli spazi, rendendoli più vivibili, piacevoli e accoglienti.

La struttura è composta da tre pannelli concavi in poliestere a densità differenziata, che si intersecano con leggerezza alle estremità, collegati tra loro da un giunto centrale. Ogni modulo, di dimensioni 73×68 cm, può essere installato a parete, grazie a magneti, oppure sospeso a soffitto tramite tre cavi in acciaio regolabili in altezza. La modularità del progetto consente di accostare più elementi fra loro, moltiplicando le configurazioni possibili: una composizione lineare, un disegno organico, una costellazione di trifogli. Il colore bianco, unico disponibile, accentua la sensazione di leggerezza e pulizia formale, integrandosi con discrezione in qualsiasi tipo di architettura e di stile d’interni. Non è solo un prodotto tecnico ma un alleato indispensabile per chi desidera ambienti più sereni, capaci di proteggere il valore più fragile e importante della nostra epoca: l’ascolto.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE