Nascono dalla sua profonda passione per il legno i tre nuovi pezzi d’arredo firmati dal designer brasiliano Ronald Sasson. Creati per Riva1920, fondono la ricerca formale con la maestria artigianale. ‘PALIO’ è una poltrona in legno massello di cedro profumato lavorata da un blocco unico: un monolite scultoreo dal design curvilineo caratterizzato da una seduta ergonomica in linea di continuità con lo schienale. Il suo design nasce da un’attenta ricerca sull’impatto delle forme circolari sui volumi di materia prima.
‘PASSO’ è, invece, una poltrona imbottita, con rivestimento in tessuto o pelle, caratterizzata da uno schienale in legno massello, come elemento strutturale e decorativo; la sinuosa struttura in legno collega lo schienale alla seduta, creando un dialogo visivo e funzionale tra i due volumi imbottiti. Il design esplora il contrasto tra morbidezza e forza materica del legno.
Della stessa collezione Riva1920 firmata Sasson è ’PALMA’, tavolo con top in legno massello a liste incollate a bordi smussati. Le gambe, dalla forma scultorea, sono concepite come un equilibrio tra due volumi che, pur opponendosi visivamente, mantengono stabilità.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Al talk moderato dal direttore di TTG e InOut Remo Vangelista il confronto su presente e futuro della progettazione in un contesto culturalmente complesso come quello italiano
Al talk moderato dal direttore di TTG e InOut Remo Vangelista il confronto su presente e futuro della progettazione in un contesto culturalmente complesso come quello italiano
Versatile e funzionale, la struttura unisce l’eleganza di un pergolato alla praticità di una tenda da sole, per vivere l’ambiente in ogni stagione dell’anno
Versatile e funzionale, la struttura unisce l’eleganza di un pergolato alla praticità di una tenda da sole, per vivere l’ambiente in ogni stagione dell’anno
News • Ospitalità • Outdoor
“Confidiamo - commenta Ferruccio Alessandria, presidente di Assopiscine - in un rapido iter parlamentare, così da avere norme unitarie”
“Confidiamo - commenta Ferruccio Alessandria, presidente di Assopiscine - in un rapido iter parlamentare, così da avere norme unitarie”