Una macchina del caffè che diventa elemento di design caratterizzante, e non solo funzionale, all’interno di un ambiente, che sia una cucina o una suite d’hotel. Così la nuova L’Or Barista by Alessi amplia la collezione Plissé mantenendone il carattere distintivo, dato proprio da quel raffinato gioco di volumi plissettati – da cui il nome.
La serie di piccoli elettrodomestici è firmata dall’architetto Michele De Lucchi, che ha immaginato per Alessi una linea completa, che comprende moka, tostapane, bollitore elettrico, spremiagrumi, cappuccinatore, caraffa e frullatore. E ora anche macchina del caffè, un prodotto nato in collaborazione con la marca francese L’Or – Espresso, riprendendo un suo modello già affermato.
“Plissé è sagomato a partire da un foglio di carta piegato e realizzato da Alessi come un bellissimo oggetto sartoriale – spiega De Lucchi -. Le pieghe danno forma alla forma, la modellano, la strutturano perché una forma senza pieghe è solo un volume senza forma. Le pieghe trasformano semplici fogli bidimensionali in oggetti tridimensionali”.
L’Or Barista by Alessi si rivolge quindi agli appassionati del caffè ma anche delle forme eleganti e intramontabili, così dei dettagli che danno stile – come il vassoio di gocciolamento decorato da un motivo di fori concentrici che indicano il corretto posizionamento delle tazze.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Artis lancia la nuova doccia a pavimento per esterni, una soluzione elegante e, al contempo, resistente alle più severe condizioni climatiche
Artis lancia la nuova doccia a pavimento per esterni, una soluzione elegante e, al contempo, resistente alle più severe condizioni climatiche
Design • Hotellerie • News
Nella vision degli architetti il well being ha ormai sostituito la parola lusso: spazio dunque a stanze ampie e confortevoli, con meno elementi d'arredo e forte connessione con l'ambiente esterno
Nella vision degli architetti il well being ha ormai sostituito la parola lusso: spazio dunque a stanze ampie e confortevoli, con meno elementi d'arredo e forte connessione con l'ambiente esterno
Hotellerie • News • Ospitalità
Il nome dell'albergo, dicono gli esperti, è fondamentale: non deve creare omonimie o confusione e non deve fare mai promesse
Il nome dell'albergo, dicono gli esperti, è fondamentale: non deve creare omonimie o confusione e non deve fare mai promesse