Offrire tutti i comfort di una vera abitazione galleggiante con arredi e complementi realizzati su misura per yacht e imbarcazioni di lusso. È questo il pensiero che guida la progettazione dell’interior design per il settore nautico, in particolar modo per yacht e imbarcazioni di lusso. In questo contesto si inserisce Carpet Edition, che entra in questo mondo con tappeti pensati per rispondere a esigenze specifiche, assicurando performance elevate e un’eccellente qualità estetica e funzionale. “I nostri prodotti – spiega Valentina Erba, general manager di Carpet Edition – si caratterizzano per le forme morbide, i colori neutri, le sagome armoniose e i dettagli che diventano firma, in modo che ogni armatore possa riconoscersi nella propria imbarcazione come in un abito tailor made”.
Ed è proprio la personalizzazione la peculiarità di Carpet Edition, in grado di realizzare su misura qualsiasi tappeto adattandolo a spazi living, aree lounge, dinette e piattaforme outdoor. Tra gli esempi Leaf Time, il nuovo tappeto disegnato da Emanuele Missaglia, realizzato in una combinazione di bamboo e viscosa che, nella variante cromatica “in Mart”, unisce toni oro e beige. Ma anche Selce, frutto della creatività di Studio Salaris, in cui perimetri irregolari e figure geometriche scomposte si fondono attraverso l’accostamento di diversi materiali (lana Nuova Zelanda, hardtwist, lana cotta, lino e tencel), ma anche di texture e lavorazioni differenti, dando vita a un design dinamico.

Il tappeto Selce, frutto della creatività di Studio Salaris
La collezione In-out door di Carpet Edition, invece, si propone come una soluzione versatile e sostenibile, ideale per arredare terrazze, ponti o balconate di bordo, ma perfetta anche per gli ambienti interni. Una linea che interpreta la continuità tra indoor e outdoor, trasformando gli spazi esterni in un naturale prolungamento dell’abitare. “Le imbarcazioni adottano sistemi di propulsione elettrica, e noi possiamo contribuire con materiali come il PET proveniente da bottiglie recuperate in mare, che trova nuova vita a bordo” continua Valentina Erba. Il tappeto Deck disegnato da Simone Cagnazzo, ad esempio, resiste alle diverse condizioni atmosferiche grazie alla sua composizione in PET riciclato: la plastica di scarto si trasforma in filati di alta qualità, resistenti e riutilizzabili.

Il tappeto Deck, disegnato da Simone Cagnazzo
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Hotellerie • News • Ospitalità
L'evento, organizzato da TTG Travel Experience e InOut| The Hospitality Community, si terrà a Milano il 26 febbraio all’Auditorium San Fedele
L'evento, organizzato da TTG Travel Experience e InOut| The Hospitality Community, si terrà a Milano il 26 febbraio all’Auditorium San Fedele

L’IA non è solo uno strumento per la grafica e la comunicazione, ma anche per gestire molte dinamiche interne, con app che facilitano la progettazione degli spazi e il processo di creazione
L’IA non è solo uno strumento per la grafica e la comunicazione, ma anche per gestire molte dinamiche interne, con app che facilitano la progettazione degli spazi e il processo di creazione

Design • Hotellerie • News
Dopo le maison di moda anche Vespa personalizza un beach club. Un’onda che sta trasformando le spiagge in mete per fashion addict.
Dopo le maison di moda anche Vespa personalizza un beach club. Un’onda che sta trasformando le spiagge in mete per fashion addict.



