Il Cersaie, la celebre fiera dedicata al mondo dell’arredo bagno, è alle porte e molte aziende presentano in anteprima le tendenze per il prossimo anno. Tra queste, Casalgrande Padana arricchisce le collezioni Concept e Lithos con un’estensione dei formati e dei decori, proponendo un sistema ceramico completo e modulare.

Nuovi formati in gres porcellanato si affiancano a quelli già presenti a catalogo, ampliando l’offerta con numerosi decori, dimensioni aggiuntive, spessori differenziati e pezzi speciali, pensati per garantire la massima libertà progettuale. Questa evoluzione è rivolta ad architetti, interior designer e progettisti in cerca di soluzioni versatili, adatte a spazi residenziali, pubblici e commerciali.

Le collezioni, già apprezzate per la matericità raffinata, l’equilibrio cromatico e le elevate prestazioni tecniche, si trasformano così in sistemi integrati per pavimenti e rivestimenti, capaci di soddisfare molteplici esigenze estetiche e funzionali. Lithos (in foto) rappresenta una moderna rilettura in gres porcellanato della pietra di Portland, caratterizzata da morbide tonalità cromatiche naturali e da una trama fine e compatta. Riproduce fedelmente le caratteristiche estetiche e materiche della pietra naturale, offrendo superfici dall’impatto visivo intenso e di facile posa. La gamma include decori a mosaico su rete nel formato 30×30 cm con tessere di 5×5 cm e 5×15 cm, un decoro cannettato in formato 60×120 cm e il mosaico curved in formato 30×30 cm, disponibili in tutti i colori della collezione in superficie naturale. Concept, invece, propone una moderna reinterpretazione del cemento, austero, essenziale e chic, con morbidi effetti nuvolati nei toni neutri e delicati accenti di colore. Una linea versatile e duttile che, grazie al suo spirito avanguardista, plasma la materia portando gli spazi architettonici in una nuova dimensione. La gamma comprende numerosi decori in formato 20×20 cm con geometrie astratte a bassorilievo, un mosaico 30×30 cm con tessere di 5×5 cm o 5×15 cm e un decoro cannettato in formato 60×120 cm, tutti disponibili in tutti i colori della collezione. Questi dettagli decorativi valorizzano gli ambienti, conferendo loro identità e carattere.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

  • Una distinzione chiara e netta tra turisti e visitatori. Una visione che non vuole penalizzare alcun segmento di clientela alberghiera, ponendo però alcuni limiti. Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi nazionale, ha spiegato come cambia l'ospitalità e su quali elementi si debba lavorare. La ricettività alberghiera è chiamata a rendere sempre più flessibili strutture e prodotto per [...]

    Una distinzione chiara e netta tra turisti e visitatori. Una visione che non vuole penalizzare alcun segmento di clientela alberghiera, ponendo però alcuni limiti. Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi nazionale, ha spiegato come cambia l'ospitalità e [...]

  • La terrazza dell'Hotel d'Inghilterra

    Il cocktail bar celebra la Dolce Vita contemporanea con uno stile che riecheggia quello delle grandi residenze aristocratiche

    Il cocktail bar celebra la Dolce Vita contemporanea con uno stile che riecheggia quello delle grandi residenze aristocratiche

  • La hall del cinque stelle Hyatt Regency Nairobi Westlands

    Un rifugio di lusso nel cuore dell’Africa tra business, cultura e lifestyle, dove il design richiama i colori e le atmosfere del territorio

    Un rifugio di lusso nel cuore dell’Africa tra business, cultura e lifestyle, dove il design richiama i colori e le atmosfere del territorio