Il legno si fa arte con Stile. Il marchio specializzato in parquet e pavimentazioni in legno propone al settore dell’Ho.Re.Ca. tre collezioni pensate per creare ambienti eleganti e dal design unico.
La prima è Tékne. Linea che prende il nome dal greco antico richiamando “il saper fare”, esprime il concetto del non porsi limiti. La collezione nasce da geometria e linee legate a nuovi gusti estetici, ricercando nuove combinazioni decorative e combinando linearità, sperimentazione e immaginazione. In questa linea logica e irrazionalità si fondono per decorare ambienti residenziali o commerciali, dove la vita scorre continuamente miscelando l’agire, il pensiero, e il sentimento.
Unisce arte e tecnologia Stilart Wall-Vertical Wood Design. In questa collezione lampi di luce riescono a incidere e delicatamente disegnare figure e geometrie a volte sfumate e altre a tratti decise. Il legno, materiale naturale per eccellenza, viene rivitalizzato in tutte le sue sfumature fornendo soluzioni d’arredo senza limiti né per quello che riguarda il disegno da realizzare, né per le dimensioni.
Nasce invece per rompere gli schemi Stile Lab, linea che ha come tratto distintivo la sperimentazione. Quest’ultima è infatti al centro di ogni progetto: dall’applicazione di laccature che conferiscono profondità e lucentezza, alle lamine metalliche contemporaneità, alla stampa digitale avanzata, che consente di riprodurre qualsiasi texture, immagine o disegno, garantendo risultati unici e personalizzati.
Tutte le tecniche sono disponibili su tutta la gamma dei formati e possono essere realizzate su misura, seguendo la creatività e l’esigenza estetica di architetti o designers.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Design • Hotellerie • News
Il binomio tra ospitalità e creazioni artistiche risponde alle richieste di una clientela a caccia di esperienze e l'hotel diventa hub di cultura, spazio di interazione tra interno ed esterno
Il binomio tra ospitalità e creazioni artistiche risponde alle richieste di una clientela a caccia di esperienze e l'hotel diventa hub di cultura, spazio di interazione tra interno ed esterno
Hotellerie • News • Tech
Le strutture ricettive devono evolversi per diventare ogni giorno più "intelligenti" e l'integrazione delle tecnologie negli alberghi non è più solo una tendenza, ma una forza trasformativa
Le strutture ricettive devono evolversi per diventare ogni giorno più "intelligenti" e l'integrazione delle tecnologie negli alberghi non è più solo una tendenza, ma una forza trasformativa
Gallery • Hotellerie • News
Dopo un minuzioso lavoro di restauro, torna alla luce lo splendore originario di Palazzo Capponi a Roma, per ospitare l'hotel Romeo Roma, urban resort dove arte, design e architettura si incontrano
Dopo un minuzioso lavoro di restauro, torna alla luce lo splendore originario di Palazzo Capponi a Roma, per ospitare l'hotel Romeo Roma, urban resort dove arte, design e architettura si incontrano