Da un progetto di Raffaella Verri Zorzi, nasce HUB161, nuovo network dedicato all’alto artigianato e piattaforma di connessione con il mondo dell’ospitalità a 360 gradi. HUB161 ha infatti l’obiettivo di mettere in relazione artigiani e produttori del Made in Italy con architetti, studi di progettazione e professionisti del settore. L’intento poi va oltre nel supportare e valorizzare queste realtà attraverso contenuti digitali, eventi e collaborazioni mirate, dando loro visibilità a livello nazionale e internazionale.
“L’obiettivo principale di HUB161 è mettere in luce le storie, le competenze e i prodotti di artigiani e brand italiani, facendo conoscere il loro valore ad un pubblico internazionale – spiega Raffaella Verri Zorzi -. Un impegno a promuovere i valori autentici del design italiano e dell’ospitalità italiana, riconosciuti nel mondo per eccellenza e raffinatezza”.
Il campo di azione del network è dunque ampio e molteplice. Sostenendo e diffondendo l’eccellenza artigianale italiana, HUB161 mira allo stesso tempo a creare ambienti distintivi e ricercati per hotel, ristoranti, Spa e altre strutture ricettive, rafforzando così il legame tra qualità produttiva e mondo dell’accoglienza. Da qui l’ulteriore attivazione di strategie di marketing e supporto nello storytelling delle strutture ricettive italiane con l’ausilio di operatori del settore quali tour operator ed organizzatori di eventi di alto profilo.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Contract • News • Ospitalità
La serie con comando Tondo unisce la massima efficienza all'estetica. Una ricerca Vimar premiata agli Archiproducts Design Awards
La serie con comando Tondo unisce la massima efficienza all'estetica. Una ricerca Vimar premiata agli Archiproducts Design Awards
Design • Hotellerie • News
Il piano di recupero dell’edifico del 1300 nel pieno centro di Firenze ha l’obiettivo di creare un classico contemporaneo proponendo un’ospitalità che dia un effetto di confort e sorpresa
Il piano di recupero dell’edifico del 1300 nel pieno centro di Firenze ha l’obiettivo di creare un classico contemporaneo proponendo un’ospitalità che dia un effetto di confort e sorpresa
Contract • Design • Hotellerie
L’Osservatorio di YouGov per Aries Group lo dimostra: il recupero e riuso degli immobili in riferimento all’ospitalità si conferma essere una delle modalità più efficaci di sviluppo economico
L’Osservatorio di YouGov per Aries Group lo dimostra: il recupero e riuso degli immobili in riferimento all’ospitalità si conferma essere una delle modalità più efficaci di sviluppo economico