Tradizione e innovazione. Due vocaboli che è difficile far coesistere in un’unica realtà, soprattutto quando si tratta di rivestire di concretezza la fase progettuale, in qualsiasi settore si agisca. Eurotex, però, ha fatto di questo binomio il suo campo di azione, riuscendo a dar vita a linee di prodotto che rispecchiano entrambi i concetti e che, quindi, vanno incontro ai gusti e alle necessità di tutte le fasce dell’hospitality.
“Il nostro marchio si fonde con la nostra storia – ci racconta il ceo dell’azienda, Luca Francesco Zenoni -: una storia che incomincia con mio nonno, fondatore a Leffe della Tessitura Arturo Zenoni, specializzata in coperte”. Un’attività comune a moltissimi leffesi, dal momento che questa cittadina in provincia di Bergamo è da oltre un secolo uno dei poli tessili d’eccellenza italiani, tanto che magazzini all’ingrosso degli abitanti del Comune sono presenti ancora oggi nelle città del Nord Italia.
Dal 1980 il padre di Zenoni, insieme ai fratelli, riapre l’azienda del nonno: “Inizialmente erano fornitori per i grandi marchi del tessile, poi hanno firmato una prima, piccola collezione di biancheria da casa che vendevano nelle regioni del Nord. E poi, negli anni, lo sviluppo di un’attività che ci ha portato ad avere, oggi, 1500 articoli pronto magazzino e a servire, solo nel settore hospitality, oltre 10mila clienti”.
Le linee di prodotto del brand COERTINI®
E di storia, tradizione e sapienza del fare tessile parla anche il marchio con cui Eurotex si rivolge al comparto della ricettività: COERTINI®. “Il nome – spiega Zenoni – deriva dal dialetto: ‘coertì’ erano i garzoni che andavano di piazza in piazza a vendere le coperte degli artigiani del posto”.
Fin qui abbiamo parlato di tradizione, ma la peculiarità di Eurotex è guardare sempre avanti, facendo dell’innovazione il cardine su cui ruota la propria attività. “Intendiamoci – rimarca Zenoni -, per noi innovazione non è una parola priva di significato, da usare tanto per essere di moda. Per noi l’innovazione è calata nella concretezza, significa ricerca costante, scoperta di nuovi materiali e loro utilizzo nei prodotti che proponiamo”.

Ecco dunque che la biancheria per il letto diventa no stiro, gli asciugamani vengono realizzati in una microfibra setosa e morbida, con una tenuta del colore a prova di lavaggi frequenti, mentre per le tavole dei ristoranti degli hotel le tovaglie antimacchia si asciugano prima e si stirano con grande facilità e le nuove tovagliette americane in poliuretano garantiscono una sicurezza igienica superiore. “Il sintetico ha raggiunto livelli impensabili fino a poco tempo fa – spiega il ceo – e noi siamo in grado di proporre tessuti nati da unioni di filati sintetici che elevano le prestazioni”.

Innovazione, dicevamo, senza però escludere la tradizione: alle strutture che preferiscono tessuti classici Eurotex dedica la nuova linea di prodotto COERTINI® Lab, rivolta principalmente alla fascia upper level di alberghi e alle nuove strutture: “Si tratta – spiega il ceo – di lavori ad hoc personalizzati e tarati sulla base delle esigenze dell’hotel. Una linea che si affianca a quella COERTINI® classica, alla linea Basic e appunto, a quella Smart, che vanta i tessuti più innovativi”.
Una gamma di prodotti che copre tutte le fasce dell’hospitality: “Basta scegliere i tessuti che meglio si adattano alle proprie esigenze. Con un particolare di non poco conto: garantiamo consegne a 24-48 ore. Proprio sull’aspetto della logistica investiamo molto: tra fine 2025 e inizio 2026 abbiamo stanziato 400mila euro per il magazzino automatizzato”.

Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE

Design • News • Ospitalità
La nuova residenza, il cui design è di Locatelli Partners, assicura i servizi di un hotel di lusso uniti alla riservatezza di un appartamento privato
La nuova residenza, il cui design è di Locatelli Partners, assicura i servizi di un hotel di lusso uniti alla riservatezza di un appartamento privato

L'appuntamento con la giornata di formazione per le realtà del turismo è organizzato da TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community
L'appuntamento con la giornata di formazione per le realtà del turismo è organizzato da TTG Travel Experience e InOut | The Hospitality Community

Dal design eco-friendly ed ergonomica, rappresenta una soluzione passepartout adattabile anche agli spazi interni
Dal design eco-friendly ed ergonomica, rappresenta una soluzione passepartout adattabile anche agli spazi interni



