Le linee di Duka incontrano l’hospitality. L’azienda altoatesina firma le stanze da bagno dell’Hotel Steinach Townhouse Merano, struttura nata dalla ristrutturazione di un’antica dimora del XVIII.
All’interno delle camere di punta dell’albergo – in linea con una proposta di soggiorno che promette agli ospiti dell’hotel un’esperienza confortevole e rilassante – trovano posto le cabine doccia della serie gallery 3000 di Duka, soluzioni che fondono benessere, funzionalità e bellezza, per un’esperienza di doccia superiore e di alto livello.
Progettate per durare nel tempo, le cabine si adattano perfettamente alle esigenze dell’hotellerie.
Con un’estetica essenziale e pulita le cabine doccia Duka si inseriscono armoniosamente nel progetto di interior della struttura, con sottili profili in alluminio, vetri temprati di sicurezza da 6 mm e sistemi di apertura a battente fluidi e silenziosi per assicurare prestazioni elevate e massima efficienza d’uso.
La collaborazione tra Duka e lo Steinach Townhouse nasce da una visione condivisa dell’ospitalità contemporanea, dove ogni ambiente, incluso l’ambiente bagno o wellness, è pensato come parte integrante dell’esperienza offerta agli ospiti. Non solo uno spazio funzionale, il bagno diventa un elemento chiave dell’identità estetica e del comfort della camera, contribuendo a creare un’atmosfera di stile e benessere.
Ti è piaciuto questo contenuto? Condividilo con chi vuoi
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE
Per celebrare i 70 anni di un prodotto senza tempo Els Van Hoorebeeck reinterpreta un'icona del design, la sedia di Arne Jacobsen
Per celebrare i 70 anni di un prodotto senza tempo Els Van Hoorebeeck reinterpreta un'icona del design, la sedia di Arne Jacobsen
Contract • News • Ospitalità
Un restauro che celebra il territorio modenese tra design contemporaneo e radici storiche
Un restauro che celebra il territorio modenese tra design contemporaneo e radici storiche
Design • News • Ospitalità
La struttura, a impatto zero, combina soluzioni alberghiere con quelle per long stayer, con sistemazioni per studenti e lavoratori
La struttura, a impatto zero, combina soluzioni alberghiere con quelle per long stayer, con sistemazioni per studenti e lavoratori